Abbiamo trascorso tre giorni a San Francisco, di cui uno l'abbiamo passato sulla costa fino a Carmel, passando da Monterey, durante il nostro tour in California e Parchi dell’Ovest.
Una metropoli multiculturale con circa 7 milioni di abitanti , considerata tra le città più affascinanti e visitate degli Stati Uniti, ricca di attrazioni e luoghi imperdibili che, anche se si hanno pochi giorni come nel nostro caso, si riesce benissimo a vedere le cose principali.
Per la visita di Monterey e Carmel abbiamo scelto un tour in pullman , di un giorno.
In città non serve l’auto , inoltre è difficile trovare un parcheggio e se lo si trova le tariffe sono piuttosto elevate; la scelta migliore ricade sui mezzi pubblici come gli autobus, che a noi si sono rivelati molto efficienti ; in alternativa si può usare Uber, un servizio comodo, veloce e semplice che costa di più di un biglietto dell’autobus , ma molto meno di un taxi, e in una città come san Francisco è molto utilizzato.
Oppure si può noleggiare una bici, esistono anche delle mappe con i percorsi ciclabili della città.
La nostra scelta è ricaduta sull’autobus ma prevalentemente sulle nostre gambe, è fattibile anche a piedi : se si ha già un piano su cosa vedere , giorno per giorno , e se non ci si fa demoralizzare dalla fatica per chi è poco allenato con tutti quei sali e scendi , è un ottima soluzione per godersi a pieno le meraviglie di questa città.
DOMENICA - 05 AGOSTO
Questa giornata , l’abbiamo passata sulla costa. Abbiamo acquistato dall’Italia , con la Gray Line , un escursione a Monterey , e , passando dalla 17 mile drive siamo arrivati a Carmel, abbiamo speso a testa 68 euro.
Siamo partiti alle 08.00 con il pullman, e l’autista ci ha fatto anche da guida . Abbiamo fatto la prima sosta di circa 20 minuti al PIGEON POINT LIGHTHOUSE , da qui la vista è spettacolare , c’è un bellissimo faro, e dalle casette a fianco hanno creato un ostello. Poi siamo ripartiti , ma ci siamo fermati diverse volte a fare le foto , noi siamo stati tra i più fortunati a riuscire a vedere le balene . Siamo arrivati a MONTEREY , molto carina , si può fare un giro tra i tanti negozietti, mangiare in uno dei numerosi ristorantini o semplicemente rilassarsi un po' in spiaggia.
Noi abbiamo fatto una passeggiata lungo i negozi. Volendo si può anche visitare il MONTEREY BAY ACQUARIUM . Poi risaliti sul pullman abbiamo percorso la 17MILE DRIVE , è una strada a pagamento (noi l’avevamo inclusa nel prezzo ) , ci siamo fermati in quasi ogni punto segnato sulla cartina per ammirare il panorama e fare le foto.
Siamo giunti a CARMEL , dopo una camminata di circa mezz’ora tra le varie boutique siamo arrivati in spiaggia per un po' di relax . Alle 17:30 siamo ripartiti per San Francisco.
Noi non siamo molto per le visite guidate , ma devo dire che questa è stata una buona soluzione , se si è San Francisco , senza macchina ne vale davvero la pena .
LUNEDI - 06 AGOSTO
Stamattina ci siamo svegliati di buon ora e dopo colazione siamo partiti alla scoperta di San Francisco. Abbiamo cercato di girare a piedi il più possibile , camminando mi sembra di vivere di più la città , ma qui , se non si è un po' allenati la fatica si fa sentire presto , troppe salite ! Però ne è valsa la pena!
Usciti dall’albergo , il GRANT HOTEL , ci siamo addentrati subito in mezzo ai grattacieli di FINANCIAL DISTRICT, poi abbiamo fatto : CHINATOWN , la TRANSAMERICA PYRAMID, e dopo una lunga camminata sulla COLUMBUS AVENUE siamo giunti alla COIT TOWER. Da qui si può ammirare uno splendido panorama , tra cui il Golden Gate Bridge. Poi siamo ripartiti alla volta di LOMBARD STREET , la serpentina di fiori è bellissima , proprio come si vede in foto , col fiatone siamo arrivati in cima e ci siamo riposati un pochino poi giù, finalmente in discesa fino a FISHERMANN’S WHARF . Abbiamo pranzato nella zona di GHIRADELLI SQUARE , una piazza piena di gente , e poi abbiamo camminato , entrando e uscendo dai vari negozi di souvenir fino al PIER 39 , dove adagiati al sole ci sono tanti leoni marini. E’ ora di ripartire , e arriviamo al PIER 33 dove alle 18 partirà il nostro traghetto per ALCATRAZ.
Si tratta del penitenziario più famoso al mondo , dove sono stati rinchiusi i maggiori criminali come Al Capone. Tra i film più famosi ispirati ad Alcatraz ricordiamo “Fuga da Alcatraz” con Clint Eastwood e “The Rock” con Sean Connery e Nicolas Cage.
La prigione di Alcatraz, si trova sull’omonima isola , al centro della baia di San Francisco, in una posizione strategica , per evitare la fuga dei detenuti .
Fu il carcere di massima sicurezza dal 1934 al 1963, già dall’inizio si presentarono i primi problemi . Nell’isola non c’era niente , per cui da San Francisco si doveva trasportare quotidianamente cibo , vestiti e acqua . Tutto ciò a costi abbastanza elevati , che segnarono così il suo declino dopo circa trent’anni .
Ci sono diversi modi per visitare Alcatraz , oltre al carcere si può scegliere , da un semplice giro intorno all’isola a dei tour combinati con la visita di altre attrazioni della città di San Francisco.
Noi abbiamo prenotato la visita alla prigione sul sito ufficiale www.alcatrazcruises.com, gli orari e le disponibilità escono 90 giorni prima , e consiglio di prenotare subito , soprattutto se si va in alta stagione . Si paga con carta di credito, e una volta sul posto non si corre il rischio di rimanere a terra perché i biglietti possono essere terminati .
Noi abbiamo deciso di fare la visita il 06 agosto, quindi il 07 maggio abbiamo prenotato, i biglietti vanno via come il pane .
Ci sono diversi orari di partenza, ma il ritorno è libero . Noi abbiamo scelto il tour by night , che partiva alle 17:55 , e questo è quello più gettonato , costa 39 euro a testa , ma li vale tutti soprattutto per vedere la città di San Francisco al tramonto .
Consiglio una felpa e pantaloni lunghi , noi in agosto abbiamo avuto freddo e sull’isola è molto ventilato.
Siamo partiti in perfetto orario dal Pier 33, con Alcatraz Cruises. Il viaggio in traghetto dura circa 20-25 minuti. Appena arrivati ci accoglie una guida che, con inglese poco comprensibile per me, ci spiega una breve storia e come visitare la prigione. Ci accompagna solo all’ingresso dove gratuitamente prendiamo l’audioguida in italiano.
Il racconto è fatto da ex detenuti e guardie carcerarie, e si sentono in sottofondo, i rumori e le voci dei prigionieri. Tutto questo mentre passiamo da un corridoio all’altro. Il tour consiste nel fare lo stesso giro dei carcerati, da quando sono arrivati, alle stanze dove venivano lavati, vestiti e infine alle celle. Poi si visita il cortile e l’infermeria. Il tutto si conclude al classico negozio di souvenir con prezzi piuttosto alti.
E’ vero che è un tema molto toccante ma Alcatraz merita di essere visitata . Il tutto, molto ben organizzato, dura circa 2 ore e mezza compreso il viaggio in traghetto, e lo Sky Line di San Francisco visto dall’isola con il tramonto è veramente mozzafiato!
Rientriamo verso le 21 . E’ freddo e siamo stanchi , decidiamo di prendere un taxi che era lì fermo e ci facciamo portare nei pressi del nostro hotel . Ceniamo e poi andiamo a dormire.
MERTEDI - 07 AGOSTO
Dopo colazione andiamo a UNION SQUARE , che si trova a 5 minuti dal nostro albergo. Poi da lì ci dirigiamo all’angolo tra Market Street e Powell Street , (dove è presente , scendendo le scale anche l’ufficio informazioni) , per vedere il CABLE CAR TURNAROUND praticamente il Cable Car arriva al capolinea , su una piattaforma girevole, e degli uomini lo girano spingendolo a mano , pronto così a ripartire.
Da adesso in poi giriamo in autobus , all’ufficio informazioni abbiamo chiesto le fermate che ci interessavano e ce le siamo segnate sulla cartina con il relativo numero del bus. Prima fermata al GOLDEN GATE PARK, è freddo e nuvoloso , quindi decidiamo di vedere solo il JAPANESE TEA GARDEN , l’ingresso è a pagamento 9 dollari a testa , ma sono soldi spesi bene , merita molto , facciamo un giro e ne rimaniamo affascinati, alla fine beviamo un thè caldo con due biscotti. Raggiungiamo poi il GOLDEN GATE BRIDGE , che dire , è un sogno che si avvera , vedere questo ponte , visto e rivisto in tanti film e adesso esserci così vicino da camminarci sopra ! Naturalmente per metà è avvolto nella nebbia ma questo è proprio il suo fascino ! Noi non lo abbiamo attraversato, anche se era nei nostri programmi ma il freddo e il vento ci ha demoralizzati e siamo tornati indietro. Con questa bella immagine da cartolina fissata nella mente siamo venuti via e siamo andati a ALAMO SQUARE , su una collinetta dove si vedono in fila le PAINTED LADIES , le casette colorate una a fianco all’altra , molto belle. A piedi siamo scesi giù e siamo arrivati alla CITY HALL, poi percorrendo MARKET STREET guardando i vari negozi siamo arrivati al nostro hotel , questa ultima serata l’abbiamo passata in un pub a pochi metri dall’hotel, mangiando un hamburger e a bere una birra.
Il tempo a disposizione in questa fantastica città è terminato, non ho rimpianti su quello che ho , e che non ho visto . Ci sarebbe piaciuto andare a Sausalito ma abbiamo scelto di fare un giorno sulla costa , e non me pento anzi… Chissà , semmai un giorno dovessi ritrovarmi di nuovo a San Francisco , un giro a Sausalito sarà in cima alla lista! Un consiglio che sento di dare a tutti, non so se è stato un caso eccezionale , ma se vi capita di andare a San Francisco in agosto ….portatevi per sicurezza un piumino e una sciarpina!